
Si chiude col posticipo dell’Esseneto tra Akragas e Lupa Castelli Romani il ventiseiesimo turno del Girone C della Lega Pro. Dopo la clamorosa vittoria del Benevento sulla Casertana, e l’incredibile battaglia del San Filippo tra Messina e Foggia (http://cornermessina.it/benevento-tennis-casertana-catania-vincere-4422), arriva il tris dei siciliani che non danno scampo alla Lupa Castelli Romani e consolidano la propria posizione in classifica. L’obiettivo salvezza è virtualmente raggiunto, dall’avvento di Rigoli sulla panchina siciliana sono arrivate sette vittorie e una sconfitta che hanno rialzato la squadra prima guidata da Nicola Legrottaglie. Decisivi, come spesso accade nelle partite dell’Akragas, Di Piazza e Madonia autori delle tre reti. Apre immediatamente il centravanti di casa che decide una mischia in area su azione d’angolo. Il raddoppio che chiude la gara arriva prima della mezz’ora di gioco, calcio di rigore senza scampo per Caio Secco, a trasformarlo è Madonia ormai completamente rigenerato dalla cura Rigoli.
ACCADEMIA E TRIS – Nella ripresa la partita offre contenuti ancora meno interessanti, coi padroni di casa a gestire vantaggio e forze. La Lupa Castelli prova ad onorare al massimo la maglia ma i pericoli per Maurantonio sono inesistenti. Di Piazza firma anche il tris al 26′ con una bella azione personale. Doppietta per lui e doppia cifra raggiunta, sono dieci adesso le marcature stagionali della punta dell’Akragas.
AKRAGAS 3
LUPA CASTELLI ROMANI 0
MARCATORI: Di Piazza al 5’ p.t. e al 26’ s.t., Madonia (rig.) al 28’ p.t.
AKRAGAS (4-3-3) Maurantonio; Grea, Muscat, Marino (dal 38’ s.t. Cazè), Capuano; Salandria, Vicente, Zibert (dal 34’ s.t. Mauri); Di Grazia (dal 36’ s.t. Leonetti), Di Piazza, Madonia (Lo Monaco, Cappello, Aloi, Greco, Candiano, Cristaldi) All. Rigoli
LUPA CASTELLI ROMANI (3-5-2) Caio Secco; Rosato, Aquaro, Di Bella; De Gol (dal 35’ s.t. Ricamato), Kosavan, Prutsch, Maiorano, Carta (dal 1’ s.t. Rossetti); Morbidelli, Mastropietro (dal 22’ s.t. Roberti). (Tassi, Anderson, Falasca, Sporkslede, Schicchitano) All. Palazzi
ARBITRO: Spinella di Terni
NOTE Ammoniti Zibert, Di Bella, Maiorano
CLASSIFICA
Benevento 50 (-1)
Lecce 49
Casertana 46
Cosenza 45
Foggia 44
Matera 41 (-2)
Messina 37
Fidelis Andria 34 (-1)
Paganese 34 (-1)
Akragas 34 (-3)
Juve Stabia 31
Monopoli 28
Catanzaro 27
Catania 26 (-10)
Melfi 24
Ischia 21 (-4)
Martina Franca 20 (-1)
Lupa Castelli Romani 8 (-1)
PROSSIMO TURNO (19-20 marzo)
Lupa Castelli Romani-Cosenza (sabato ore 14)
Messina-Melfi (sabato ore 14)
Paganese-Benevento (sabato ore 15)
Foggia-Ischia (sabato ore 17.30)
Juve Stabia-Matera (sabato ore 20.30)
Akragas-Catania (domenica ore 14.30)
Fidelis Andria-Monopoli (domenica ore 15)
Martina Franca-Casertana (domenica ore 17.30)
Lecce-Catanzaro (lunedì ore 20)
CLASSIFICA MARCATORI
Iemmello (Foggia) 13
Caccavallo (Paganese) 12
De Angelis (Casertana) 11
Calil (Catania) 10
Sarno (Foggia) 10
Baclet (Martina Franca) 10
Di Piazza (Akragas) 10
Croce (Monopoli) 9
Gambino (Monopoli) 8
Nicastro (Juve Stabia) 8
Marotta (Benevento) 8