
Stadio-Fc Messina: ecco il nome (altisonante) di un possibile partner
Pubblicato il 26 Aprile 2021 in Primo Piano
Si allenta col passare dei giorni il riserbo sui partner che gestiranno con il Football Club Messina il rifacimento del San Filippo.
CURRICULUM – Sia chiaro: il condizionale è d’obbligo, perlomeno in questa fase, che si sbloccherà verosimilmente quando (probabilmente domani) verrà ratificata la concessione all’Fc Messina, per 99 anni, dello stadio. Al netto di ciò, dalle indiscrezioni raccolte da Corner Messina trapela un nome che – se confermato – sarebbe garanzia assoluta in termini di affidabilità e “curriculum”. Si tratterebbe, infatti, del Gruppo Cimolai, presieduto da Luigi Cimolai, figlio del fondatore Armando. Una multinazionale italiana che opera nel settore della progettazione, produzione e posa in opera di strutture metalliche, fondata a Pordenone 70 anni fa. Fatturato di 500 milioni (anno 2019) e 3000 dipendenti: il gruppo Cimolai ha partecipato a progetti di edificazione e ristrutturazione di decine di grandi opere in tutto il mondo. Qualche esempio? L’hub del New World trade Center a New York. Ma, per restare in tema di impianti sportivi, il Gruppo Cimolai ha partecipato alla ristrutturazione del “Dacia Arena di Udine”, dello stadio Olimpico di Atene, e ancora gli stadi di Cardiff, Varsavia, Johannesburg, l'”Aviva” di Dublino, la “Volgograd Arena” (che ha ospitato i mondiali in Russia) e ancora il centrale del Roland Garros di Parigi e tanto altro https://www.cimolai.com/it/stadi-arene-2/. A Messina, se l’indiscrezione venisse confermata, il Gruppo Cimolai interverebbe come partner dell’operazione, quindi come investitore e non soltanto come semplice esecutore dei lavori di ristruttuazione dello stadio Franco Scoglio.