
Exploit finali, fondamentali, decisivi. Come i miracoli di Perina, o il colpo di testa all’ultimo respiro di Ferrara, che tiene a galla il Monopoli. E poi ancora i gol di De Feudis e di Mazzeo, o quello, bellissimo, di Russotto. L’ultimo scorcio di stagione regala anche due perle di Diogo Tavares, l’attaccante più in forma del momento, che aspetta solo il Messina per prolungare la sua avventura in riva allo Stretto. Nella nostra Top11 settimanale ritroviamo in panchina Gaetano Auteri, che con mani sapienti ha portato il Benevento a un passo dalla serie B. Manca solo un punto, adesso, per coronare il sogno di una vita.
Perina 7
Gli incubi di Iemmello hanno il volto e i guanti di Perina. L’ex Melfi è l’eroe di giornata, il guardiano insuperabile della porta cosentina, l’uomo partita. Neutralizza dal dischetto il capocannoniere del campionato, a cui il destino dà l’opportunità di ribadire in porta, ma il portiere 24 enne con un balzo felino bissa il miracolo e dice ancora no. Non è un caso, come certifica la sua media in pagella che si attesta su un ottimo 6,4.
Le due super parate di Perina
Ferrara 7
Gol pesante, il suo. Di quelli che possono decidere le sorti di un campionato. Il difensore classe ’93 consegna al Monopoli una vittoria fondamentale contro il Catanzaro. Rete all’ultimo respiro, colpo di testa che ridisegna gli equilibri della zona candissima. Ex Brindisi, ex Barletta, ex Francavilla: non si è mai mosso dalla Puglia. 21 presenze per il difensore centrale che sotto la guida Tangorra ha agito anche da esterno basso. Media voto del 6,1.
Bergamelli 7
Tempi d’intervento perfetti, anticipi continui, solidità mai scalfita. Prestazione importante, quella del centrale ex Novara nella sfida vinta dal Catania con il Melfi. Nel corso della stagione è stato impiegato dall’ex Pancaro anche da interno di centrocampo. Per il centrale classe ’87 stagione a corrente alterna e una media voto del 5,75.
Contessa 7,5
La difesa stabiese contro la Lupa Castelli è a dir poco ballerina, e il terzino sinistro di Zavettieri non è esente da colpe. Ma l’ex Reggina, al rientro dalla squalifica, riscatta la sua prestazione a dovere, incasellando 3 assist decisivi. Fondamentale nell’economia di una partita che pareva scontata e che invece a un certo punto si era trasformata in un rebus indecifrabile. Per l’esterno sinistro una caterva di assist nell’arco della stagione e una media voto del 6,1.
De Feudis 7
Mai perdere la speranza. Quando lo decidono, gli dei del pallone possono elargire benedizioni a fiumi. Prendi De Feudis: accumula 16 panchine consecutive, prima di tornare titolare contro la Paganese. Risposta? Eurogol decisivo, che rispedisce il Lecce al 2° posto. E poi tanti “key-pass”, mal sfruttati dai compagni, e tanta qualità complessiva distribuita in ogni pallone toccato. Finalmente una gioia, verrebbe da dire. Media voto del 5,9.
Armellino 7
A un certo punto della stagione l’ex Reggina era diventato un punto di riferimento stabile nella nostra Top11. Il mediano del Matera torna a distanza di mesi, grazie alla buona prestazione contro l’Ischia, condita dal gol del momentaneo 2-0 e da un assit. Stagione assolutamente positiva, certificata da una media voto del 6,3.
Il destro a giro di Armellino contro l’Ischia
Zibert 7
Fa da apripista alla rimonta dell’Akragas, che sotto di due riesce a riprendere e poi superare momentaneamente il Messina. Per lo sloveno si tratta del 4° gol nel corso di una stagione vissuta da autentico leader del centrocampo biancazzurro. Un cammino in crescita costante, che ha raggiunto il suo apice con l’arrivo in panchina di Rigoli. Media voto sontuosa: 6,5.
Il gol dello sloveno contro il Messina
Russotto 7
Il gran gol contro il Melfi è solo il primo e più importante tassello di una prestazione di spessore, da ricordare, nell’arco in un’annata in chiaroscuro. Tocchi pregevoli, dribbling continui sulla sua corsia: è il Russotto che il Massimino si era immaginato a inizio stagione, e che però si è visto a sprazzi. Quinta rete stagionale, per l’ex Catanzaro, che in pagella ha una media voto del 6.
Il gran gol di Russotto contro il Melfi
Tavares 7,5
Lo aveva detto in settimana: “Non sono mai andato in doppia cifra, voglio farlo adesso”. Diogo alle parole fa seguire i fatti, gli bastano appena 45’. All’Esseneto sfodera due numeri del suo repertorio: colpo di testa e tiro di precisione. Soluzioni diverse, identico epilogo. Il portoghese sta vivendo un finale di campionato magico. Media voto in ascesa. 6,6, al momento. Media realizzativa? Un gol ogni 164’. Chapeau, Tavares.
Il primo dei due gol contro l’Akragas
Infantino 7,5
Poche storie. Siamo al cospetto di un attaccante che nella stagione in corso ha realizzato 19 reti con le maglie di Carrarese e Matera. Arrivato a gennaio alla corte di Columella, ha cambiato il volto dell’attacco lucano: 11 reti in 15 presenze, seconda doppietta nel giro di tre settimane. Media in pagella del 6,4.
Infantino apre le danze contro l’Ischia
Mazzeo 7
Non gioca la sua miglior partita, ma contro il Martina segna un gol dal peso specifico enorme. È l’ottava rete stagionale, per l’esperto attaccante ex Salernitana, che ne ha segnate sette solo nel 2016, rivelandosi decisivo per la cavalcata verso la cadetteria dei giallorossi. Media voto del 6,3.
Auteri 6,5
La serie B la sente ormai in tasca. Non disdegna di ricordare che senza il punto di penalizzazione inflitto alla sua squadra oggi il Benevento sarebbe già matematicamente in serie B. Contro il Martina i giallorossi faticano più del dovuto a trovare la vittoria, ma dopo il vantaggio congelano i tre punti e adesso aspettano solo di festeggiare al Vigorito contro il Lecce, nel big match del prossimo turno. Auteri ha diretto magistralmente l’orchestra, adesso pretende applausi scroscianti. Media voto stagionale del 6,3.
*La scelta dei migliori calciatori del singolo turno di campionato del girone C di Lega Pro è il risultato dell’incrocio dei voti espressi dai due più autorevoli quotidiani sportivi nazionali. Il voto che emerge all’interno della nostra Top 11, è quindi decretato dalla media delle pagelle della Gazzetta dello Sport e del Corriere dello Sport. Un’iniziativa nata con l’intento di fornire ai nostri lettori una panoramica globale sulle performance dei calciatori e dei tecnici delle 18 squadre del girone in cui è impegnato il Messina.