
Cerignola sul velluto e +5 su Avellino e Monopoli. Pari Catania
Pubblicato il 16 Febbraio 2025 in Punto C
Nessun problema per la capolista Cerignola che passa facilmente sulla Turris e mantiene la vetta della Serie C/C. Alle sue spalle c’è l’Avellino che piega nel recupero il Crotone e il Monopoli che riprende l’Altamura solo nel recupero. Pari per il Catania che al Massimino si fa riprendere dalla Casertana.
TUTTO FACILE – Sul velluto il successo del Cerignola che approfitta del jolly Turris per un pomeriggio sereno e ricco di reti. Prima parte di match che basta ai ragazzi di Raffaele per inclinare la sfida con Salvemini, D’Andrea e Achik che firmano l’allungo decisivo. Successo largo e che serve a consolidare il primato. Che diventa corposo visto il pari del Benevento col Messina e lo quello del Monopoli con l’Altamura: la squadra di Colombo sbaglia un rigore con Bruschi, poi viene punita da Rolando in contropiede. Nella ripresa espulso Angileri, ma Grandolfo impatta nell’ultimo minuto di recupero. Successo, invece, per l’Avellino che sale al secondo posto – a quota 49, pari proprio al Monopoli: Crotone steso nel recupero, in un finale incredibile dopo il vantaggio di Rigione a metà ripresa. Il pari dei calabresi, infatti, arriva a due minuti dal 90′ con Vinicius ed è una rete che sa di beffa per la squadra di Biancolino, nonostante quella di Longo avesse giocato un’ottima partita. Nel recupero, però, arriva la zampata di Patierno su cross dalla sinistra che beffa Sassi. Esultanza sotto la Curva e quarto gol del bomber irpino contro il Crotone in carriera. I brividi, però, non sono finiti visto che Tumminello trova il tempo per calciare da buona posizione ma Iannarilli c’è. Triplice fischio e successo pesantissimo per l’Avellino. Nessuna rete per il Trapani che al Provinciale viene bloccato da un Sorrento organizzato, siciliani ancora in difficoltà dopo l’eliminazione in Coppa Italia a Rimini. Pari anche per il Catania che si ferma contro la Casertana al Massimino: apre il penalty di Inglese, poi sempre dal dischetto pareggia Carretta. Nella ripresa molto negativa la prova della squadra di Toscano, nel recupero miracolo di Dini su Proia. Fischi del Massimino al triplice fischio. Altro pari quello tra Cavese e Picerno: vantaggio campano con Sannipoli, all’ultimo istante impatta Domenico Franco. Vittoria larga del Giugliano contro il Latina: la squadra di Bertotto allunga fino al 4-0 e chiude con un 5-2 che mostra i laziali inermi e sempre più invischiati nella lotta salvezza. Solita farsa del Taranto che stavolta limita i danni ma contro il Foggia finisce già nel primo tempo con i rossoneri che passano tre volte.
27ª GIORNATA (14-16 febbraio)
GIUGLIANO – LATINA 5-2
Padula (G) al 12′, Del Sole (G) al 43′ p.t.; Peluso (G) al 15′, D’Agostino (G) al 29′, Petermann (L) al 32′, Nepi (G) al 45′, Berman (L) al 48′ s.t.
TARANTO – FOGGIA 0-3
Emmausso al 20′, Salines al 32′, Silvestro al 42′ p.t.
CAVESE – PICERNO 1-1
Sannipoli (C) al 3′, Franco (P) al 50′ s.t.
POTENZA – JUVE NG 1-1
Schimmenti (P) al 29′, Afena-Gyan (J) al 35′ s.t.
AVELLINO – CROTONE 2-1
Rigione (A) al 21′, Vinicius (C) al 43′, Patierno (A) al 46′ s.t.
TRAPANI – SORRENTO 0-0
CERIGNOLA – TURRIS 5-1
Salvemini (C) al 9′, D’Andrea (C) al 12′, Achik (C) al 36′, Salvemini (C) al 46′ p.t.; Giannone (T) all’11’, Santarcangelo (C) al 47′ s.t.
CATANIA – CASERTANA 1-1
Inglese (Ct) su rigore al 33′ p.t.; Carretta (Ce) su rigore al 5′ s.t.
MONOPOLI – ALTAMURA 1-1
Rolando (A) al 45′ p.t.; Grandolfo (M) al 48′ s.t.
*foto copertina: SS Audace Cerignola 1912 – Facebook ufficiale