Juve Stabia rullo compressore. Stop Foggia e Lecce, crollo Cosenza

Pubblicato il 6 Novembre 2016 in Punto C

Dopo i due pareggi che hanno aperto la dodicesima giornata del Girone C (Il Monopoli non passa a Francavilla. Delude l’Akragas), sono cinque le sfide che caratterizzano il pomeriggio: in campo le prime della classe con la capolista Juve Stabia che passa facilmente sul campo del Catanzaro, pareggi per Foggia e Lecce con i salentini che sprecano il doppio vantaggio sul campo del Fondi. In pieno recupero crolla il Cosenza, senza reti la sfida tra Fidelis Andria e Vibonese.

CATANZARO – JUVE STABIA 0-2

Ripa al 29′ p.t.

Sandomenico al 9′ s.t.

catanzaro-juve-stabia

Rullo compressore e sempre più capolista: non si ferma la Juve Stabia di Fontana che passa anche a Catanzaro. Decisivo ancora una volta Ripa, sua la rete che sblocca un primo tempo avaro di emozioni. Nella ripresa la reazione dei calabresi è subito fermata dal raddoppio: Sandomenico si beve Icardi e calcia un rasoterra imparabile per Grandi. Juve Stabia padrona del campo, Catanzaro incapace di far male. Campani ancora soli in testa.

COSENZA – CASERTANA 1-2

Caccetta (Co) al 22′ s.t.

Ramos (Ca) al 39′ s.t.

Carlini (Ca) su calcio di rigore al 48′ s.t.

cosenza-casertana

Il colpo di testa di Caccetta dopo l’ora di gioco illude il Cosenza di riuscire a portare in porto una vittoria pesantissima, nonostante le tantissime assenze sopratutto nel reparto difensivo. Azione da palla inattiva che sblocca una gara con poche emozioni, dopo il vantaggio calabrese è il finale di partita ad essere scoppiettante: l’argentino Ramos trova il pareggio con un mancino splendido su calcio di punizione, Cosenza riacciuffato e superato in pieno recupero. Squadra di Roselli bucata in contropiede, Perina stende Corado e per il signor Balice è calcio di rigore. Novantatré minuti sul cronometro quando Carlini parte dal dischetto, batte Perina e regala una mastodontica vittoria esterna alla Casertana.

FIDELIS ANDRIA – VIBONESE 0-0

fidelis-vibonese

Spreca tanto e si mangia la mani la Fidelis di Favarin, al Degli Ulivi regge il muro della Vibonese che si salva grazie all’imprecisione degli avanti pugliesi e alla traversa che blocca Tito. Nel primo tempo i calabresi si affidano al solo Saraniti, il bomber non trova la rete ma mette i brividi a Cilli. Non trovano la rete Cruz e Cianci, fermati da Russo e dalla scarsa mira, quando Klaric buca l’acrobazia i tifosi pugliesi capiscono che non è giornata.

FOGGIA – CATANIA 0-0

foggia-catania

Alla fine la traversa colpita dalla spettacolare rovesciata di Fornito può far recriminare un Catania che non cade sul difficile campo del Foggia. Sul campo che gli aveva visto parare due rigori con la maglia del Monopoli, si esalta ancora Pisseri quando vola sul sinistro di Chiricò. Il Foggia si affida alla sua punta esterna per scardinare la difesa etnea, senza successo i suoi tentativi. Il Catania sfiora il palo con una zuccata di Biagianti e tiene botta, il pareggio finale delude i pugliesi.

FONDI – LECCE 2-2

Torromino (L) al 1′ p.t.

Pacilli (L) al 25′ p.t.

Squillace (F) al 45′ p.t.

Bombagi (F) al 47′ p.t.

fondi-lecce

Spettacolo al Purificato dove i padroni di casa reagiscono al doppio vantaggio salentino e trovano un pari pesantissimo. Torromino lancia i suoi dopo pochi secondi con un’azione personale, Pacilli raddoppia a metà tempo con un bel sinistro di prima intenzione. Nel recupero si sveglia il Fondi: prima Squillace trova il gol dopo una corta respinta, poi Bombagi impatta su calcio di punizione. Ripresa col Fondi che sfiora il terzo e Lecce che sbatte sulla traversa con Pacilli. A sette dalla fine Lecce in dieci per l’espulsione del portiere Bleve per fallo su Calderini, in porta ci va Mancosu visto che Padalino aveva terminato le sostituzioni ma la chance arriva per il Lecce con Vutov, il suo destro finisce a lato ed il risultato non cambia più.

Commenta

navigationTop
>

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi