
Primo Piano
Messina, il panettone di Novelli
Natale – è risaputo – è scadenza chiave per gli allenatori. Lo spettro del panettone (arriverà o no a mangiarlo?) li accompagna per tutta la prima fase del campionato.
Natale – è risaputo – è scadenza chiave per gli allenatori. Lo spettro del panettone (arriverà o no a mangiarlo?) li accompagna per tutta la prima fase del campionato.
Basta un tempo. La ripresa – travolgente – che il Messina gioca al Provinciale di Trapani è il manifesto di quanto il reale potenziale dei giallorossi sia rimasto, spesso, inespresso. Novelli gongola per la reazione e chiude l’anno con un tris di vittorie.
Due facce in due tempi. Il Messina va sotto, frena il suo gioco ma nella ripresa ribalta tutto grazie al suo bomber e si prende tre punti con merito. Seconda vittoria di fila in trasferta e terza consecutiva: un finale di 2020 niente male.
Non c’è due senza tre. Il Messina di Raffaele Novelli viaggia alla volta di Trapani, di fronte un Dattilo avversario complicato per esperienza e prospettive. Le ultime due vittorie, però, aumentano l’autostima dei giallorossi che non possono rallentare prima della sosta.
Ogni partita è una storia diversa. Se il Messina contro Gelbison e Roccella era stato deludente, quella che batte il Castrovillari – giocando molto peggio – è una squadra scafata, che comprende il match e lo gioca da grande squadra.
Sofferenza da squadra matura. Così il Messina piega il Castrovillari e trova continuità dopo la vittoria di Roccella. Decide la zampata di Foggia in un match giocato, obiettivamente, meglio dai calabresi. Nella ripresa Corado fallisce un rigore.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.