Avellino: la Serie B è a un passo | Casertana, ko pesante | Scatto Latina

Pubblicato il 14 Aprile 2025 in Punto C

Crolla il Cerignola contro il Benevento e per l’Avellino – che passa sul Monopoli – si spiana la strada verso la Serie B. In zona playoff successi pesanti per Catania e Trapani. Pesante la sconfitta della Casertana contro il Potenza, al contrario profuma di salvezza il successo del Latina a Picerno.

BASTA UN PUNTO – Tecnicamente no, ma alla squadra di Biancolino basterà non perdere contro il Sorrento per essere formalmente in Serie B. L’Avellino, infatti, vanta 5 punti sul Cerignola a due turni dalla fine, ma la parità totale negli scontri diretti e il netto vantaggio nella differenza reti generale dice che agli irpini manca un solo punto. Come si è arrivati a questo? Grazie – vista da Avellino – al crollo del Cerignola al Monterisi contro il Benevento: i sanniti non vincevano dal 5 gennaio e hanno scelto la giornata più incredibile per tornare a festeggiare. Favore enorme ai rivali biancoverde, ma in primis iniezione vitale alla propria classifica. Apre le danze Pinato, poi raddoppio Manconi a fine primo tempo. Capomaggio accorcia a inizio ripresa ma è un’illusione, perché Lanini prima e Lamesta poi chiudono la sfida. Inutile la rete di Cuppone. In contemporanea, l’Avellino allungava: rete di Lescano per stendere il solido Monopoli: 69 punti contro 64 del Cerignola. Si fermano i pugliesi e risale il Benevento, ma scatto in avanti anche per il Catania che passa a Cava grazie a Jimenez e alla traversa che ferma l’ex Chiricò. Aronica fa due su due e il Trapani passa anche sull’Altamura. Dopo la salvezza aritmetica conquistata contro il Messina, va in vacanza il Sorrento che a Giugliano crolla sotto i colpi dei ragazzi di Bertotto: rosso dopo meno di un minuto a Guadagni – pugno a Oyewale -, poi cinquina firmata da Caldore e Oyewale nel primo tempo, poi Del Sole, Padula (su rigore) e Njambe. Obiettivo che passa sulla zona playout: Foggia ancora invischiato dopo la sconfitta di Crotone, con la squadra di Longo che passa con Gomez, Cargnelutti e Groppelli, pari momentaneo di Santaniello su rigore e rete che accorcia firmata da Emmausso su punizione. Foggia che resta fermo a 30 e sabato col Messina si gioca un pezzo di Serie C. Categoria che pare aver messo in cassaforte il Latina dopo il blitz di Picerno: subito in rete Ciko, nella ripresa raddoppia Bocic. Inutile il penalty di Bernardotto. Latina a quota 31 e sul cammino ci sono Potenza al Francioni e il probabile deluso Cerignola. Basta un punto per arrivare a 32 e tenere definitivamente dietro la Casertana in virtù degli scontri diretti. Chi pare essersi messo nei guai è proprio la squadra di Iori: sconfitta in casa del Potenza che arriva con la firma finale di Marco Rosafio. Casertana ferma a 26.

36ª GIORNATA (12-14 aprile)

PICERNO – LATINA 1-2
Ciko (L) al 2′ p.t.; Bocic (L) al 21′, Bernardotto (P) su rigore al 47′ s.t.

CAVESE – CATANIA 0-1
Jimenez al 15′ s.t.

GIUGLIANO – SORRENTO 5-0
Caldore al 38′, Oyewale al 41′ p.t.; Del Sole al 31′, Padula su rigore al 35′, Njambe al 45′ s.t.

TRAPANI – ALTAMURA 2-0
Kragl su rigore al 32′ p.t.; Silvestri al 2′ s.t.

POTENZA – CASERTANA 2-1
Castorani (P) al 3′, Bunino (C) al 10′, Rosafio (P) al 27′ s.t.

AVELLINO – MONOPOLI 1-0
Lescano al 32′ p.t.

CERIGNOLA – BENEVENTO 2-4
Pinato (B) al 16′, Manconi (B) al 41′ p.t.; Capomaggio (C) al 16′, Lanini (B) al 21′, Lamesta (B) al 27′, Cuppone (C) al 30′ s.t.

CROTONE – FOGGIA 3-2
Gomez (C) al 9′, Santaniello (F) su rigore al 34′ p.t.; Cargnelutti (C) al 10′, Groppelli (C) al 12′, Emmausso (F) al 30′ s.t.

RIPOSANO: JUVE NG E MESSINA

*foto copertina: US Avellino 1912 – Facebook ufficiale

Commenta

navigationTop
>

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi