Cerignola, derby vinto e vetta mantenuta. Lescano stende il Trapani

Pubblicato il 12 Marzo 2025 in Punto C

Con le reti di Visentin, Ligi e Salvemini il Cerignola vince di misura il derby contro il Foggia e resta in testa alla Serie C/C. Segue a -1 l’Avellino che regola il Trapani grazie a Panico e Lescano. Pari del Crotone a Benevento, vince il Monopoli contro il Latina. In zona rossa pesante la sconfitta della Casertana ad Altamura.

DOPPIA ESCLUSIONE – La premessa è d’obbligo, perché questo Girone C è fortemente condizionato dalla cancellazione delle sfide giocate da Taranto e Turris. Dopo gli ionici, infatti, anche i corallini non proseguiranno la stagione. Esclusi per il mancato pagamento di stipendi e contributi ripetuto nel tempo. Come se non fosse successo niente, partite mai giocate. Classifica che cambia e da ora in poi due formazioni riposeranno ogni settimana. Questa volta è toccato a Catania e Potenza fare da spettatori di un turno che ha visto il Cerignola mantenere la vetta – vantaggio ridotto a un solo punto dopo le esclusioni – grazie al successo nel derby contro il Foggia: apre Visentin, pari nel primo tempo con Tascone ma un altro difensore, Ligi, regala il nuovo vantaggio a Raffaele. Il tris arriva col solito Salvemini, poi Silvestro accorcia ancora rendendo il finale incandescente ma il risultato non cambia più. Incollato alla capolista c’è l’Avellino di Biancolino che al Partenio regola con un gol per tempo – Panico e l’ex Lescano – il Trapani di Torrente. Successo pesante quello del Monopoli sul Latina, non tanto per il valore delle due squadre ma perché la formazione di Colombo resta in 10 nel primo tempo per il rosso a Bizzotto. Nella ripresa Grandolfo stappa la sfida, nel recupero la chiude Bulevardi. A Benevento si cambiano i tecnici – esonerato Pazienza e tornato Auteri – ma non cambia la musica: il Crotone passa in vantaggio al Vigorito con la rete di Ricci, pari firmato Acampora nella parte finale di gara. Altro pareggio per i sanniti, il dodicesimo in stagione. Vittoria comoda del Picerno sul campo del Giugliano – che chiude in 9 per i rossi a Caldore e Solcia. Apre l’autogol di De Rosa nel primo tempo, raddoppio con Esposito a metà ripresa. Colpo playoff della Juve NG che in pieno recupero stende il Sorrento a domicilio grazie al rigore di Adzic. In zona salvezza pesa la sconfitta della Casertana ad Altamura: la squadra di Di Donato la sblocca con Ortisi e la chiude con Franco. Campani che vantano solo 6 punti di vantaggio sul Messina, al momento sarebbe playout.

31ª GIORNATA (12 marzo)

ALTAMURA – CASERTANA 2-0
Ortisi al 17′, Franco al 41′ p.t.

CAVESE – MESSINA 3-3

GIUGLIANO – PICERNO 0-2
aut. De Rosa al 20′ p.t.; Esposito al 19′ s.t.

MONOPOLI – LATINA 2-0
Grandolfo al 22′, Bulevardi al 50′ s.t.

SORRENTO – JUVE NG 0-1
Adzic su rigore al 49′ s.t.

AVELLINO – TRAPANI 2-0
Panico al 42′ p.t.; Lescano al 14′ s.t.

CERIGNOLA – FOGGIA 3-2
Visentin (C) al 16′, Tascone (F) al 33′ p.t.; Ligi (C) all’8′, Salvemini (C) al 25′, Silvestro (F) al 30′ s.t.

BENEVENTO – CROTONE 1-1
Ricci (C) al 39′ p.t.; Acampora (B) al 32′ s.t.

RIPOSANO: CATANIA E POTENZA

*foto copertina: SS Audace Cerignola 1912 – Facebook ufficiale

Commenta

navigationTop
>

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi