
Due volte avanti, due volte ripresi: il Messina rallenta a Cittanova
Pubblicato il 7 Ottobre 2018 in Primo Piano
Passo indietro e cammino a rallentatore per il Messina. La poca consistenza difensiva vista contro Bari, Igea e Marsala si ripete sul campo della Cittanovese dove i giallorossi non vanno oltre il pari. Due volte in vantaggio e due volte ripresi, brutto segnale per la squadra di Infantino che fallisce una prova di maturità tecnica e caratteriale. Gara episodica, decisive tante giocate da fermo col Messina che subisce due reti da palla inattiva. Poca personalità per i giallorossi che non gestiscono il vantaggio, faticano a costruire calcio offensivo e subiscono la nona e la decima rete stagionale in appena quattro gare.
ZAMPATA – Mister Infantino perde Cossentino e sceglie Genny Russo in coppia con Porcaro davanti a Federico Meo. Confermato a destra Dascoli mentre a sinistra tocca a Cimino, novità anche in mediana dove Bossa lascia spazio a Traditi. In avanti Gambino viene confermato, con lui Cocimano e Arcidiacono. Nella Cittanovese la prima novità è tattica: mister Zito lancia il neo arrivato Cucinotti e gli disegna attorno una difesa a tre con Scoppetta e Genovesi. In avanti confermato Abayian con Fioretti che rimane in panchina. Messina subito avanti: Biondi affonda in azione personale, steso al limite dell’area e calcio di punizione per i giallorossi. Si incarica della battuta Genevier, destro morbido che finisce sotto l’incrocio e vantaggio per gli uomini di Infantino. Poca roba la reazione dei calabresi, come succede pochissimo in un primo tempo che il Messina vuole controllare sfruttando al massimo il vantaggio immediato. I giallorossi pungono ancora da palla inattiva, tocca a Gambino far correre i brividi lungo la schiena di Cassalia. La squadra di Zito ci prova con il vivace Napolitano, la punta esterna dei calabresi però pecca di precisione. Gara episodica, classico match bloccato che si smuove solo su palla ferma: fallo di Traditi e giallo per lui, calcio di punizione che Crucitti scaglia verso la porta di Meo, deviazione che inganna il portiere siciliano e pareggio servito. Poco gioco da ambedue le parti, tanta confusione e serve un errore per sbloccare nuovamente il match: la Cittanovese rinvia male un pallone, irrompe Arcidiacono che colpisce senza lasciare scampo a Cassalia. Primo tempo che si chiude col Messina in vantaggio, brava la squadra di Infantino a non abbassare mai il livello della tensione nervosa.
RIPRESI – Si parte fortissimo anche nella ripresa, pochi attimi ed ecco il pari calabrese: ancora una palla inattiva, stavolta un corner che Crucitti batte verso il cuore dell’area messinese. Difesa giallorossa addormentata, troppo facile per Abayian trovare l’impatto e battere Meo. Regna il disordine, squadre che vivono di strappi improvvisi con pochissima organizzazione di gioco. Messina che punge solo in maniera occasionale nonostante una pressione continua, Cittanovese che adesso sembra crederci di più vista la doppia rimonta effettuata. I giallorossi provano ad aggrapparsi agli uomini di maggiore esperienza, fermati però dalla prova di grande applicazione dei ragazzi di Zito. Primo cambio nel Messina: ancora male Gambino, mister Infantino gioca la carta Rabbeni; risponde la Cittanovese con Tomas per l’ex Barilaro. Calabresi che abbassano la propria intensità, cresce invece il Messina che ci prova con Biondi e Cocimano ma senza fortuna. Taccuini che adesso si riempiono solo per la girandola di cambi, in campo non manca l’agonismo che però non viene accompagnato da uno sviluppo della manovra offensiva degno di nota. Sempre e solo palle inattive a farla da protagonista: il solito Crucitti ci prova ma senza precisione, brividi per Meo. Minuti finali che si trascinano senza ulteriori emozioni, rallenta a Cittanova la risalita lentissima del Messina di Pietro Infantino.
CITTANOVESE 2
MESSINA 2
MARCATORI Genevier (M) al 3′, Crucitti (C) al 29′, Arcidiacono (M) al 45′ p.t.; Abayian (C) al 3′ s.t.
CITTANOVESE (3-4-3) Cassalia; Scoppetta, Cucinotti, Genovesi; Barilaro (dal 19′ s.t. Tomas), Crucitti, Touray (dal 40′ s.t. Cataldi), Paviglianiti (dal 45′ s.t. Ansalone); Postorino (dal 30′ s.t. Sapone), Abayian, Napolitano (dal 49′ s.t. Novembre). (Foti, Ficara, Gioia, Fioretti). All. Zito
MESSINA (4-3-3) Meo; Dascoli, Porcaro, Russo, Cimino; Traditi (dal 29′ s.t. Petrilli), Genevier, Biondi; Cocimano (dal 32′ s.t. Bossa), Gambino (dal 17′ s.t. Rabbeni), Arcidiacono. (Ragone, Compagno, Barbera, Carini, Guehi, Pizzo). All. Infantino
ARBITRO Campagnolo di Bassano del Grappa
NOTE Spettatori 1000. Ammoniti Traditi, Cucinotti, Postorino. Corner 3-6. Recupero 2′ e 6′.
