Lega Pro, nuova penalizzazione per il Catania. Paradosso Reggina

Pubblicato il 3 Novembre 2015 in Punto C

Nuova tornata di penalizzazioni nel girone C di Lega Pro: sanzionate Ischia Isolaverde (-4), Catania (-2), Benevento (-2) e Martina Franca (-1). In attesa dei probabili ricorsi, la classifica vede oggi sprofondare nuovamente gli etnei al terzultimo posto in compagnia della Lupa Castelli Romani e con un solo punto di vantaggio su Martina e Catanzaro. Il Benevento torna nella pancia della classifica a tre punti di distanza dalla zona playoff.

IL DISPOSITIVO –  Ischia, Catania, Benevento e Martina Franca sono solo quattro delle otto squadre condannate per inadempienze Co.Vi.So.C.  dal Tribunale Nazionale Federale presieduto dall’avvocato Sergio Artico. A corredo della sentenza necessario ricordare le inibizioni all’Amministratore Unico del Catania Antonino Milazzo (4 mesi), all’Amministratore Unico del Martina Franca Claude Alain Di Menno Di Bucchianico (3 mesi) e all’Amministratore Unico dell’Ischia Vittorio Di Bello (9 mesi) con 2 mesi di inibizione al Procuratore Speciale della società gialloblu Lucio Pellone e al Presidente del collegio sindacale della società Romualdo Roger Di Donna. Due mesi di inibizione anche al presidente del Benevento Oreste Vigorito.

news11521PARADOSSO REGGINA – Otto punti di penalizzazione anche per la Reggina, società oramai scomparsa e rimpiazzata  dall’Asd Reggio Calabria. La sanzione sarà effettiva solo in caso di nuova iscrizione ad un campionato FIGC della vecchia società amaranto. Per l’ex presidente Lillo Foti 9 mesi e 15 giorni di inibizione. Una decisione paradossale, alla luce del maxisconto sulla penalizzazione di 15 punti che il CONI decise nella passata stagione alla vigilia dei playout. In serie D penalizzazione di un punto per la Vigor Lamezia.

LE ALTRE – In serie B un punto in meno per la Virtus Lanciano. Cinque punti di penalità anche per il Savona (Lega Pro, girone A). Il prossimo 19 novembre verranno esaminati i deferimenti a carico di Pisa, Paganese e Lupa Castelli Romani.

Commenta

navigationTop
>

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi