
Vincono tutte in cima alla classifica inclusa la Juve Stabia, terza forza del campionato ad un solo punto di distacco dalla vetta, che con due reti abbatte i giallorossi. Il Messina così non riesce a schiodarsi dall’ultima posizione, collezionando la quarta sconfitta consecutiva. La squadra di mister Spada non riesce ad uscire dalla crisi di gioco e risultati che dura ormai da diversi mesi e che ha fortemente compromesso un’annata tutta da dimenticare per il settore giovanile.
Un gol per tempo e la Juve Stabia firma il successo: al ventesimo del primo tempo Langella approfitta di una respinta corta dell’estremo difensore giallorosso Meo per realizzare il tap-in, mentre otto minuti dopo la ripresa Sorrentino chiude la gara con un diagonale dal limite. Nel prossimo turno, il ventunesimo, gli Allievi torneranno al “Celeste” per affrontare il Napoli, quest’oggi fermato sull’uno a uno dalla Fidelis Andria.
JUVE STABIA 2
MESSINA 0
MARCATORI Langella al 20′ p.t. e Sorrentino all’8′ s.t.
JUVE STABIA Piccio, Bisceglia (dal 27′ s.t. Maiorino), Ranieri (dal 40′ s.t. Mercatelli), Imperato dal 21′ s.t. Manzo), Casella, Diomaiuta, Ceperano (dal 40′ s.t. Matano), Cucca (dal 21′ s.t. Audelora), Chirullo (dal 40′ s.t. Polito), Sorrentino, Langella (dal 40′ s.t. Esposito) (Menzione, Sannino, Manzo, Maiorino, Audelora, Mercatelli, Matano, Polito, Esposito). All. Rosario Chianese
MESSINA Meo, Scaffidi, Benfatta P. (dal 37′ s.t. Amendola), D’Arco, Selvaggio, Mulè, Latella (dall’11’ s.t. Maresca, Maisano (dall’11’ s.t. Miuccio), Di Vincenzo (dall’11’ s.t. Amoroso), Rossano (dal 29′ s.t. Pino), Cavarra (dal 37′ s.t. Leo) (Benfatta S., Chiofalo, Amendola, Leo, Pino, Amoroso, Maresca, Miuccio). All. Giuseppe Spada
ARBITRO Luigi Santorelli di Salerno
NOTE Ammoniti Scaffidi; Espulso D’Arco (doppia ammonizione)