
Un ottimo primo tempo e un secondo di sofferenza bastano al Messina per piegare la Nocerina e guardare la classifica con più serenità, grazie anche al pari della Sancataldese contro il Troina. Buona la “nuova” prima per Pietro Infantino, tornato in settimana sulla panchina giallorossa.
LE SCELTE – Gestione col pilota automatico per mister Infantino che riparte dal sistema visto con Biagioni: squalificati Lourencon e Traditi, in porta va Meo con Pirrone che fa il suo esordio dal primo minuto in mediana. Confermato il quartetto offensivo con Marzullo a fare da riferimento centrale. Nella Nocerina assenti Ruggiero e Cardone fermati dal Giudice Sportivo, mister Chiancone non cambia il suo assetto classico affiancando Giorgio a Simonetti in attacco.
DOMINIO – La partita si anima immediatamente, la fortuna bussa alla porta del Messina che risponde presente: giro palla basso, Ferrante riceve e prova a verticalizzare verso Marzullo, il suo lancio si allunga e batte davanti a Novelli, portiere scavalcato e beffato in maniera goffa. Messina in vantaggio, in un momento di difficoltà non si butta via un pizzico di buona sorte. Non c’è la reazione della Nocerina, anzi è il Messina che continua a pressare e raddoppia prima del quarto d’ora: Catalano è incontenibile sulla destra, pallone delizioso sul secondo palo dove irrompe Arcidiacono che deve solo appoggiare in rete. Giallorossi assolutamente in controllo, ottima la reazione del gruppo alle turbolenze societarie dell’ultima settimana. Il doppio vantaggio addormenta la sfida, Messina che gestisce con la Nocerina che fatica, tremendamente, a ripartire. Campani in grossa difficoltà quando il Messina verticalizza: Ferrante pesca Marzullo, sponda per Cocimano che scarica un gran destro che Novelli respinge in tuffo. Ci sono solo i giallorossi in campo: Catalano crea calcio, filtrante per Marzullo che ci prova di prima intenzione, palo esterno e tris sfiorato. Il primo tempo scorre senza ulteriori sussulti, la Nocerina non punge mai e il Messina porta negli spogliatoi un doppio vantaggio meritato.
BRIVIDI – Brutto approccio alla ripresa del Messina, i giallorossi si fanno schiacciare troppo con la Nocerina che inizia a impensierire Meo. Due tentativi a vuoto per Simonetti prima della rete che accorcia le distanze: Giorgio lavora sulla destra, conclusione sporcata che finisce dalle parti di De Feo che insacca facilmente. Gara riaperta, calo di tensione evidente della squadra di Infantino che adesso deve ritrovare la giusta concentrazione. I giallorossi provano a ripartire, lodevole il tentativo di giocare sempre palla a terra cercando di coinvolgere tutti gli uomini in campo. Dalle parti di Novelli arriva un bel destro, però, impreciso di Pirrone; mentre è Arcidiacono a sprecare il tris quando da pochi passi preferisce controllare anziché calciare di prima. Mister Infantino decide di incidere sulla gara con un doppio cambio che muta il centrocampo: dentro Bossa in regia al posto di uno stanco Pirrone, fuori anche Selvaggio con Amadio al suo posto. Partita stagnante, il Messina prova a gestire con la Nocerina che preme anche se Meo non deve quasi mai intervenire. La grande occasione per chiudere la sfida arriva in contropiede: Tedesco, appena entrato, scappa sulla sinistra resistendo alla carica di Vatiero, palla in mezzo dove Arcidiacono è tutto solo, errato il primo controllo col successivo tentativo di destro che viene respinto da Novelli. Il cronometro corre veloce, il Messina non trova la rete che chiude la sfida neanche quando Cocimano colpisce di testa dalla cortissima distanza. La Nocerina non punge più, il pareggio della Sancataldese contro il Troina aumenta l’importanza di una vittoria conquistata con merito.
MESSINA 2
NOCERINA 1
MARCATORI Ferrante (M) al 4′, Arcidiacono (M) 13′ p.t.; De Feo (N) al 9′ s.t.
MESSINA (4-2-3-1) Meo; Biondi, Ba, Ferrante, Aldrovandi; Selvaggio (dal 23′ s.t. Amadio), Pirrone (dal 17′ s.t. Bossa); Catalano, Cocimano (dal 49′ s.t. Janse), Arcidiacono; Marzullo (dal 35′ s.t. Tedesco). (Prisco, Amadio, Barbera, Sambinha, Carini, Dascoli). All. Infantino
NOCERINA (3-5-2) Novelli; Vuolo, Caso, Salto; Odierna (dal 40′ s.t. Tipaldi), Vatiero (dal 43′ s.t. Iodice), Pecora (dal 18′ s.t. Orlando), De Feo, Festa; Simonetti (dal 27′ s.t. Coulibaly), Giorgio. (De Prisco, Ansalone, Capaccio, Di Crosta, Petillo). All. Torre (Chiancone squalificato)
ARBITRO Rinaldi di Bassano del Grappa
NOTE Spettatori 200. Ammoniti Giorgio, Tedesco. Corner 4-4. Recupero 2′ e 6′.