
Messina-Troina, la ruota non gira: pareggio e rimpianti
Pubblicato il 22 Ottobre 2017 in Primo Piano
Il dado è tratto: il destino ha voltato le spalle al Messina. Perché se è vero che gli errori fatti sono tanti e reiterati, è altrettanto vero che la fortuna in questa stagione non ha mai sfiorato i biancoscudati. Che contro la capolista Troina giocano a viso aperto, per larghi tratti dominano, ma alla fine non riescono a trovare la gioia dei tre punti. È la prima uscita di Modica al San Filippo.
FESTIVAL DELLO SPRECO – Il neo tecnico spariglia le carte e lancia Mascari al centro dell’attacco con Rosafio e Lia, relegando in panchina l’inedita coppia Dezai-Cocuzza. In difesa e a centrocampo solo conferme rispetto a quelle che erano le sensazioni delle vigilia: davanti a Gagliardini (Prisco ancora ai box) linea a 4 con Polito e Cozzolino sugli esterni, Bruno e Colombini in mezzo. In mediana solo pedine d’esperienza: il trio disegnato dal neo tecnico è composto da Maiorano, Migliorini e Lavrendi. Il Messina parte forte, ed è una sorta di assolo firmato Rosafio. Che prima spara sull’esterno della rete, per poi gonfiarla, beffando Van Brussel: più complice che del gol, il portiere del Troina è autentico protagonista di una papera clamorosa. Che la squadra di mister Pagana sia quella da battere, al San Filippo non lo si vede. Le sortite offensive sono tutte del Messina, che getta alle ortiche il raddoppio con Mascari (tutto solo) e poi ancora Rosafio, che davanti al portiere deve solo servire il compagno libero, ma, preso da uno slancio di egoismo, sceglie di tirare sul muro eretto dal portiere in versione diga. Lo sciupio non conosce sosta: vicino al 2-0 ci va Colombini, sugli sviluppi di un corner, e poco dopo Migliorini, che lancia una sassata dal limite, costringendo Van Brussel agli straordinari. Il Messina spara a salve, e viene punito alla prima occasione da Souare, che corregge in rete l’assist di Diop.
GIOCHI D’ARTIFICIO – Il ribaltone viene completato a inizio ripresa, e arriva dal corner: il colpo di testa di Silvestri, colpevolmente solo, consegna il vantaggio agli ospiti. Polito prova a scuotere il Messina, ma il suo destro a incrociare viene spedito in calcio d’angolo da Van Brussel. Nel frattempo Mascari lascia il campo a Bossa, con Rosafio che viene spostato al centro dell’attacco, in versione falso nueve, e Maiorano avanzato largo a destra, nell’inedita veste di esterno alto. Ci pensa ancora Van Brussel a rimettere tutto in discussione: uscita sciagurata a limite dell’area, il pallone arriva a Lia, che a porta vuota insacca con un colpo sotto da 20 metri. Saltano tutti gli equilibri: il Troina ci riprova con Silvestri, sempre di testa, ancora da calcio d’angolo; il Messina, che soffre maledettamente le palle inattive, risponde col subentrato Ragosta, che spara alto, prima di una doppia occasione capitata a Diop, che peraltro scheggia la traversa su punizione. Ott Vale, intanto, si fa cacciare (doppia giallo), e il Messina prende coraggio, sfiorando il gol con Bossa e Cocuzza – traversa -, ma si espone ai ribaltoni offensivi di un Troina mai domo. L’occasionissima capita ancora a Cocuzza, che scaraventa il destro ravvicinato sui cartelloni pubblicitari. La rincorsa verso la vittoria che non arriva continua, ma è tutto un fuoco fatuo, perché il Messina non riesce a sfruttare come vorrebbe gli ultimissimi minuti di gioco. Fino al gong, che anticipa gli applausi d’incoraggiamento dei pochi eroi presenti in curva. Eroi veri.
MESSINA 2
TROINA 2
MARCATORI Rosafio (M) al 10′, Souare (T) al 42′ p.t; Silvestri (T) al 3′, Lia al 17′ s.t.
MESSINA (4-3-3) Gagliardini; Polito, Bruno, Colombini, Cozzolino; Maiorano (dal 20′ s.t. Ragosta), Migliorini, Lavrendi (dal 47′ s.t. Dezai); Rosafio (dal 33′ s.t. Cocuzza), Mascari (dal 10′ s.t. Bossa), Lia. (Meo, Bucca, Manetta, Mosca, Pezzella). All. Modica.
TROINA (4-2-3-1) Van Brussel; Fricano, Mattei (dal 24′ s.t. Mustacciolo), Silvestri, Del Col; Tuninetti, Ott Vale; Diop, Melillo (dal 36′ s.t. Chiavaro), Souare; Vasquez (dal 45′ s.t. Orlando). (Spano, Rizzo, Aiello, Vera, Santoro, Piyuka). All. Pagana
ARBITRO Angelucci di Forlì.
NOTE spettatori 500 circa; paganti e incasso non comunicati. Espulso Ott Vale al 33′ s.t. Ammoniti Lia, Colombini, Van Brussel, Ott Vale. Angoli 9-9.
