
Sesta vittoria consecutiva per il Monopoli che passa al Torre di Pagani grazie a una rete di Grandolfo nel finale di primo tempo. Successo netto per la squadra di Colombo, nessuna reazione di una Paganese sempre più vicina alla condanna agli spareggi salvezza.
FREDDEZZA – Anticipo del sabato per Paganese e Monopoli. Gli azzurrostellati a secco di vittorie da ben sei gare si presentano a quest’appuntamento con svariati cambi rispetto all’ultima uscita con il Potenza. Mister Grassadonia conferma il consueto 3-5-2 con l’ex di turno De Santis a guidare la difesa, Bensaja schierato da vertice basso, con Cretella e Zanini interni. In attacco la coppia Firenze-Tommasini. Dall’altra parte, sono due le defezioni per Colombo che deve fare a meno di Piccinini e Arena. In difesa scelto dal primo minuto Fornasier, a completare il trittico Bizzotto e Pambianchi. In mezzo al campo Vassallo a dettare i tempi. Ad affiancare Borrelli in attacco, scelto Grandolfo, autore di una doppietta nell’ultimo turno. Match subito scoppiettante con la Paganese che spinge in cerca del gol. Dopo solo un minuto dal fischio d’inizio i padroni di casa creano la prima palla gol: Tommasini imbuca centralmente per Cretella, il classe 2002 elude un paio di avversari e calcia in porta con il destro, attenta la risposta di Loria che salva i suoi. Il Monopoli non rimane a guardare e risponde alle offensive dei padroni di casa. Viteritti prova a sfondare sull’out di destra approfittando di un indecisione di De Santis, l’esterno degli ospiti crossa al centro in cerca di Borrelli, il pallone quasi casualmente arriva tra i piedi di Grandolfo che prende la mira dal limite e fa partire un preciso e potente tiro a giro sul secondo palo, splendida la risposta di Baiocco che la devia in corner. Il Monopoli gestisce il possesso, con gli uomini di Grassadonia che si fanno vedere nella trequarti avversaria sporadicamente. L’occasione per portarsi in vantaggio arriva tra i piedi di Firenze – servito da De Santis con un lancio lungo -, l’attaccante azzurrostellato vede Loria fuori dai pali e prova il tocco sotto, pallone che si perde sul fondo. La squadra di Colombo dopo un inizio piuttosto timido in zona offensiva alza ritmo e concentrazione. Le occasioni per i biancoverdi non tardano ad arrivare, con Borrelli che scalda più volte le mani dell’estremo difensore della Paganese: prima con un tentativo da fuori area, qualche minuto dopo con un colpo di testa dentro l’area piccola sventato in corner dall’ottimo Baiocco. Vantaggio del Monopoli che arriva dopo un lungo forcing proprio su palla inattiva: angolo battuto dalla destra da Viteritti, ottimo aggancio di Mercadante che serve in area piccola Grandolfo, che da lì non può sbagliare. Per il classe ’92 sono 8 le reti in campionato. Primo tempo che si chiude con il Monopoli in vantaggio, match tatticamente bloccato, in cui le due squadre sbagliano tanto in disimpegno e in uscita complice anche un campo in pessime condizioni.
ZERO EMOZIONI – Nel secondo tempo cambia il piano di gioco, con la Paganese che prova ad alzare ritmo e baricentro. Le occasioni tardando ad arrivare, con gli ospiti che fanno quadrato e si difendono in maniera minuziosa. Partita che diventa sempre più sporca, con i tanti falli fischiati dal signor Fiero della sezione di Pistoia che spezzano inevitabilmente il gioco. Grassadonia prova a invertire l’inerzia della partita attingendo dalla panchina e inserendo Guadagni per Cretella, cambio offensivo per cercare di smuovere il risultato. Manovra che rimane farraginosa per i padroni di casa, tanti tocchi ma pochi spunti offensivi con grandi difficoltà nel trovare linee di passaggio libere e azioni che possano impensierire Loria. La carta vincente potrebbe arrivare dalle tante situazioni da fermo concesse dal Monopoli, ma gli schemi provati per tutti i novanta minuti non portano i propri frutti. Squadra di Colombo che si muove perfettamente a fisarmonica, muovendosi da una parte all’altra del campo in maniera compatta e attenta. Non manca neanche la malizia per i biancoverdi, che quando serve fermano le incursioni dei padroni di casa con intelligenti falli tattici. Il Monopoli non rinuncia a giocare e prova senza neanche troppi problemi ad organizzare delle assortite offensive allargando il gioco sugli esterni e ripartendo in contropiede, sprecandone più di uno. Paganese che si fa vedere in avanti sul finale di partita: Guadagni entrato dalla panchina nella seconda frazione di gioco fa tutto da solo e va a cercarsi lo spazio per concludere in porta, il classe 2001 calcia forte con il sinistro dal limite dell’area e trova l’ attenta e decisiva risposta di Loria che protegge i 3 punti. Padroni di casa che riescono a costruire una delle poche azioni manovrate a quindici minuti dal termine: Guadagni recupera palla e allarga sulla sinistra dalle parti di Brogni, l’esterno offensivo da un’occhiata al centro e cerca Tommasini, il numero 18 prende il tempo ai difensori del Monopoli ma non riesce a centrare la porta. Partita che termina con un possesso degli ospiti che trovano un importante vittoria in vista dei playoff. Situazione complicata, invece, per la Paganese che rimane impantana nella zona playout.
PAGANESE 0
MONOPOLI 1
MARCATORE Grandolfo al 37′ p.t.
PAGANESE (3-5-1-1) Baiocco 6,5; Scanagatta 5,5 (dal 29’ s.t. Konate sv), De Santis 5, Celesia 5; Zanini 6, Cretella 6 ( dal 15’ s.t. Guadagni), Martorelli 5,5, Bensaja 6, Manarelli 6 ( dal 21’ s.t. Brogni 6); Firenze 6; Tommasini 5,5. (Avogadri, Pellecchia, Sbampato, Volpicelli, Iannone). All. Grassadonia 5
MONOPOLI (3-5-2) Loria 6,5; Fornasier 6 (dal 1’ s.t. Guiebre 6,5), Bizzotto 6, Pambianchi 6,5; Viteritti 6,5 (dal 43’ s.t. Novella sv), Langella 6 (dal 35’ s.t. Morrone 6), Vassallo 6, Bussaglia 6 (dal 35’ s.t. Hamlili 6), Mercadante 6,5; Borrelli 6, Grandolfo 7 (dal 43’ s.t. Starita sv). (Guido, Romano, Nina, Natalucci, Quaini, Rossi, D’Agostino). All. Colombo 6,5
ARBITRO Fiero di Pistoia
NOTE Ammoniti Mercadante, Guiebre, Grandolfo. Corner 3-5. Recupero 1′ e 4′.
*foto copertina: SS Monopoli 1966 – Facebook ufficiale